Metrologia e tracciabilità: perché digitalizzare è diventata una necessità?

Sapevi che oltre il 60% delle non conformità in audit deriva da una gestione inefficace degli strumenti di misura?

Negli ultimi anni la qualità dei processi produttivi è diventato un tema cruciale per molte aziende, soprattutto per i settori regolamentati da normative internazionali. Uno dei rami più strategici è la gestione degli strumenti di misura che richiede il rispetto dei requisiti di tracciabilità, precisione e conformità agli standard ISO. Pertanto, in un contesto come quello attuale, adottare soluzioni innovative come i software per la metrologia non rappresenta più solo un’opzione ma bensì una necessità per garantire affidabilità e conformità.

Dal punto di vista normativo…

Norme come ISO 9001, ISO/IEC 17025 e altri parametri di qualità che regolamentano settori come automotive, aerospace, farmaceutico e manifatturiero, prevedono:

  • la registrazione sistematica delle tarature e dei collaudi
  • la tracciabilità dei dati e degli strumenti utilizzati
  • archiviare documenti certificati e consultabili
  • monitorare le statistiche per garantire la stabilità del processo

Gestire questi processi manualmente o con come Excel, fogli cartacei o software non strutturati, può influire sulla corretta applicazione degli standard di qualità e sull’efficienza dell’intero flusso operativo.

Le opportunità delle soluzioni innovative
  • CCS XP

Un software completo per la gestione del parco strumenti: schede tecniche, scadenze, certificazioni, archiviazione PDF e pianificazione tarature in un unico sistema.

  • Stat Express 

Soluzione progettata per assicurare alle PMI la possibilità di controllare e visualizzare velocemente le statistiche di produzione. Importa dati, stampa e certifica in pochi click.

L’unico software che guida l’utente nella misurazione di particolari meccanici grazie alla combinazione di operazioni semplici e consequenziali.

  • Data Direct

Soluzione per l’acquisizione automatica dei dati degli strumenti di misura, eliminando errori di trascrizione e velocizzando i controlli a bordo macchina o in laboratorio.

Quali sono i vantaggi concreti?
  • Riduzione del rischio di non conformità durante audit o visite ispettive.
  • Maggiore efficienza operativa: fine delle schede cartacee o Excel complessi.
  • Tracciabilità completa degli strumenti e dei dati di misura.
  • Accessibilità immediata alle informazioni in caso di controlli o contestazioni.
  • Automazione del flusso documentale e delle scadenze.

Digitalizzare la metrologia non è solo un passo verso l’efficienza, ma una garanzia di conformità normativa, competitività e affidabilità tecnica.

Grazie a strumenti come CCS XP, Stat Express e Data Direct, le aziende possono finalmente affrontare il tema della qualità in modo strutturato, sicuro e integrabile con altri processi aziendali.

Stai valutando come migliorare la gestione degli strumenti di misura nella tua azienda?

Contattaci per saperne di più