Articoli

Le soluzioni ArtWare in fiera ad A&T Torino 2025

Si è svolta a Torino all’OVAL Lingotto Fiere dal 12 al 14 Febbraio, A&T 2025 la fiera di riferimento per l’innovazione.

Un evento strategico che offre soluzioni ed opportunità per ottimizzare la gestione dei processi interni e affrontare la sfida della transizione digitale nelle aziende. Questa edizione si è rivelata una vera e propria rivoluzione per i temi chiave che sono stati trattati: Fabbrica Digitale, Intralogistica, Intelligenza artificiale, Additive Manufacturing, Metrologia, Testing e Microchip.

I software ArtWare tra le soluzioni innovative presentate ad A&T 2025:

Allo stand Measoft, una delle aziende del nostro gruppo, sono stati presentati alcuni dei nostri softwar tra cui e-Commerce Bridge e APP Logis. Ma non solo, grazie all’unione delle nostre forze abbiamo potuto mettere a disposizione le competenze nello sviluppo e nella customizzazione dell’ERP Mago.

e-Commerce Bridge

Un negozio online perfettamente integrato con l’ERP? Automatizza il tuo negozio online con una gestione digitale avanzata e performante.

e-Commerce Bridge è la soluzione evoluta, perfettamente integrata con Mago, che potenzia il tuo business.

• Aggiornamento automatizzato delle schede prodotto/cliente, informazioni e disponibilità.

• Download degli ordini ricevuti dal sito e generazione della documentazione necessaria per le fasi successive.

• Esportazione rapida di giacenze, listini e documenti di vendita.

e-Commerce Bridge lavora con le principali piattaforme CMS e Marketplace: Amazon, Prestashop, WooCommerce, Magento, Shopify.

e-Commerce Bridge ripensa al tuo business verso un’ottica multicanale e moderna. Soluzione semplice e immediata per una gestione online completa a portata di click.

APP Logis

Mago risponde efficacemente a piccole e grandi esigenze logistiche e di magazzino. Le sue potenti funzionalità modulari permettono una gestione efficiente di tutta l’operatività, dal ricevimento della merce alla spedizione con un controllo completo su giacenze, scorte e movimenti.

L’integrazione perfetta nasce con APP Logis, soluzione sviluppata per semplificare e automatizzare la gestione del magazzino.

• Funziona anche offline e supporta il lettore barcode.

• Operazioni tracciate e sincronizzazione automatica dei dati con il gestionale.

• Massimo controllo e flessibilità delle attività.

L’applicazione è in continua evoluzione, è compatibile con palmari industriali e dispositivi Android. Inoltre, è personalizzabile in base alle esigenze specifiche dell’azienda.

A&T 2025 è stata una vetrina sul panorama delle ultime novità tecnologiche. è stata una bellissima l’opportunità per incontrare altre realtà, partecipare a workshop e conferenze su temi cruciali.

Analisi e controllo della produzione con un sistema MES

La realizzazione di un’unita produttiva efficiente si può considerare strettamente interconnessa all’implementazione di strumenti per la pianificazione e il controllo dei processi di produzione. Ed è qui che entra in gioco il Manufacturing Execution System (identificato con l’acronimo MES) ovvero un sistema informatizzato dedicato all’analisi e alla gestione della produzione aziendale e del suo avanzamento.

Uno strumento che rappresenta un punto d’incontro tra il livello decisionale e quello operativo, garantisce continuità al personale di linea, ma allo stesso tempo, fornisce la possibilità di aver accesso in tempo reale ai dati e ai relativi costi dell’impianto produttivo lato management. Inoltre, ti permette di aver sempre sotto controllo la qualità dei prodotti, il carico di lavoro degli operatori, la reddività e la pronta risoluzione di eventuali colli di bottiglia/interruzioni di linea.

Il collegamento diretto ai macchinari per la rilevazione dei dati utili al controllo della produzione va a migliorare l’efficienza di diversi reparti all’interno dell’azienda. Il MES può essere integrato e lavorare in maniera ancora più funzionale con soluzioni digitali presenti all’interno delle fabbriche attuali:

  • SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) per la rilevazione dei dati dai sensori delle macchine in produzione
  • PLM (Product Lifecycle Management) per la gestione del ciclo di vita del prodotto
  • ERP (Enterprise Resource Planning) per la raccolta e la condivisione di dati/informazioni gestionali.

Se da un lato i software ERP si occupano della pianificazione/gestione delle risorse d’impresa rendendo tutti i processi automatizzati e integrati, il MES si focalizza e viene applicato al reparto produttivo, in particolare sui flussi di informazioni e dati. L’integrazione tra le due soluzioni rappresenta un valore aggiunto per l’impresa, derivante dalla comunicazione bidirezionale di informazioni precise e tempestive tra macchine e operatori, volte al miglioramento delle performance aziendali generali.

I benefici più significativi vengono favoriti dall’organizzazione, interconnessione e automatizzazione che un sistema MES consente. I vantaggi di conseguenza, si estendono in:

  • Riduzione dei tempi decisionali grazie ad informazioni digitalizzate proveniente direttamente dalle linee produttive
  • Rapida individuazione e risoluzione di fermi macchine e/o guasti
  • Incremento della produttività, riduzione dei costi e controllo della qualità
  • Report generati tramite una precisa e affidabile raccolta dati

Adottare un software MES richiede un’analisi attenta e precisa che tenga conto di obiettivi, tipologia e dimensione dell’impresa per poter definire al meglio le funzionalità volte a rispondere alle diverse esigenze della realtà produttiva. Attuare la più idonea strategia di integrazione di un sistema MES rende possibile il controllo dell’efficacia e l’economicità nel suo complesso per lavorare perfettamente in ottica 4.0.

Vuoi saperne di più sul sistema MES?

 

 

MAGO: Collegamento con magazzino automatico Modula

Realizzazione di una procedura che permette di mandare le bolle di carico, i DDT e i picking verso il magazzino automatico Modula premendo semplicemente un tasto sul documento. In tal modo, l’operatore troverà sul Modula l’ordine di prelievo o di carico con già i relativi dati del documento Mago.