Chiusura estiva 2023

Il gruppo ArtWare sarà in ferie 14 al 18 Agosto 2023 compresi. Inoltre, dal 7 all’11 Agosto e dal 21 al 25 Agosto, i nostri reparti saranno operativi in maniera ridotta.

In caso di urgenze o situazioni bloccanti, puoi contattarci tramite e-mail all’indirizzo supporto@artware.it.

Buone vacanze! 🏖️🌞😎

Bando Regione Piemonte: digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese

Avviato il nuovo bando della Regione Piemonte Digitalizzazione ed efficientamento produttivo delle imprese a sostegno delle PMI e MID per la realizzazione di programmi di investimento al fine di innovare i processi produttivi in ottica verde e digitale.

Una nuova misura che prevede un mix di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto. Il finanziamento copre fino al 100% dei costi ammissibili con un 70% a tasso zero (PR FESR 2021/27) e il 30% con risorse a fondi bancari. Esclusivamente per le PMI è prevista l’erogazione di una sovvenzione a fondo perduto.

Due le linee di intervento attive con un totale di risorse disponibili di 80 milioni di euro:

Linea A | Digitalizzazione del processo produttivo (50 milioni di euro) a supporto della diffusione delle tecnologie digitali con investimenti in: sistemi integrati, cyber security, e-business, processi aziendali in rete, commercio elettronico, cloud, pagamenti mobile, tecnologie emergenti, sistemi 5G, manifatture additive e stampa 3D.

Linea B | Efficientamento sostenibile del processo produttivo (30 milioni di euro) destinata agli interventi volti a migliorare la competitività e sostenibilità delle imprese tramite investimenti in beni/servizi, riorganizzazione aziendale, diversificazione produttiva e accompagnamento verso processi innovativi.

I progetti per le micro e piccole imprese devono essere di importo minimo pari ad €50.000, mentre per le medie imprese  €100.000 e le imprese a media capitalizzazione almeno €250.000. L’importo massimo dei costi è fissato a 3.000.000 di euro.

Bando attivo dal 7 Luglio 2023.

Per requisiti e modalità di accesso, visita il sito ufficiale del bando.

Vuoi saperne di più su progetti, software e sistemi digitali per la tua azienda?

Scopri le nostre soluzioni

 

formazione-fondimpresa

Formazione finanziata | Avviso 2/2023 Fondimpresa

L’innovazione e la formazione in azienda sono diventati due punti cruciali nelle imprese di ogni settore e hanno un notevole impatto sulle persone oltre che sui processi, aumentando il coinvolgimento e rafforzando il senso di appartenenza all’organizzazione. Oggi le tecnologie ci permettono di rispondere a diverse esigenze personali e professionali, favorendo l’autonomia e rendendo l’intero flusso operativo sempre connesso e informato. La formazione rappresenta la chiave che permette di accrescere l’engagement dei dipendenti, consolidare il cambiamento e diffondere una nuova cultura aziendale fondata su processi flessibili e innovativi.

Avviso 2/2023 Fondimpresa

L’avviso 2/2023 di Fondimpresa prevede la possibilità di accedere a percorsi formativi gratuiti per lavoratori e lavoratrici delle imprese aderenti. Un totale di 40 milioni di euro messi a disposizione per la formazione nelle aziende finalizzata allo sviluppo e/o all’incremento delle competenze di base e trasversali da applicare al contesto lavorativo.

Destinatari dell’intervento

Alla formazione finanziata possono accedere tutte le imprese aderenti a Fondimpresa. I destinatari della formazione sono tutti i lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato e determinato, compresi gli apprendisti. Inoltre, sono inclusi i lavoratori in cassa integrazione guadagni e anche in deroga, lavoratori con contratti di solidarietà e a tempo determinato con ricorrenza stagionale (anche nel periodo in cui non sono in servizio purché sia in essere il rapporto contrattuale durante la formazione).

Una buona opportunità per avviare percorsi formativi in azienda, al fine di incentivare la crescita professionale dei propri dipendenti e favorire il raggiungimento dei risultati in diverse aree.

Aderisci a Fondimpresa per finanziare la formazione digitale della tua impresa!

Per maggiori informazioni su Fondimpresa, visita il sito.

Per nuovi progetti e software contattaci a info@artware.it.

 

L’integrazione di ArtWare e Marketrock: semplicità, benefici e prospettive future

Parlano di noi…

Scopri come l’integrazione tra ArtWare e Marketrock ha portato numerosi vantaggi trasformando radicalmente l’efficienza operativa:

  • ARTWARE SRL l’eccellenza nel settore del software
  • L’integrazione con Marketrock: una svolta strategica
  • Un’implementazione tecnica senza intoppi
  • I vantaggi dell’integrazione: una rivoluzione operativa
  • Un futuro di crescita e arricchimento

Leggi l’articolo 

Analisi e controllo della produzione con un sistema MES

La realizzazione di un’unita produttiva efficiente si può considerare strettamente interconnessa all’implementazione di strumenti per la pianificazione e il controllo dei processi di produzione. Ed è qui che entra in gioco il Manufacturing Execution System (identificato con l’acronimo MES) ovvero un sistema informatizzato dedicato all’analisi e alla gestione della produzione aziendale e del suo avanzamento.

Uno strumento che rappresenta un punto d’incontro tra il livello decisionale e quello operativo, garantisce continuità al personale di linea, ma allo stesso tempo, fornisce la possibilità di aver accesso in tempo reale ai dati e ai relativi costi dell’impianto produttivo lato management. Inoltre, ti permette di aver sempre sotto controllo la qualità dei prodotti, il carico di lavoro degli operatori, la reddività e la pronta risoluzione di eventuali colli di bottiglia/interruzioni di linea.

Il collegamento diretto ai macchinari per la rilevazione dei dati utili al controllo della produzione va a migliorare l’efficienza di diversi reparti all’interno dell’azienda. Il MES può essere integrato e lavorare in maniera ancora più funzionale con soluzioni digitali presenti all’interno delle fabbriche attuali:

  • SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) per la rilevazione dei dati dai sensori delle macchine in produzione
  • PLM (Product Lifecycle Management) per la gestione del ciclo di vita del prodotto
  • ERP (Enterprise Resource Planning) per la raccolta e la condivisione di dati/informazioni gestionali.

Se da un lato i software ERP si occupano della pianificazione/gestione delle risorse d’impresa rendendo tutti i processi automatizzati e integrati, il MES si focalizza e viene applicato al reparto produttivo, in particolare sui flussi di informazioni e dati. L’integrazione tra le due soluzioni rappresenta un valore aggiunto per l’impresa, derivante dalla comunicazione bidirezionale di informazioni precise e tempestive tra macchine e operatori, volte al miglioramento delle performance aziendali generali.

I benefici più significativi vengono favoriti dall’organizzazione, interconnessione e automatizzazione che un sistema MES consente. I vantaggi di conseguenza, si estendono in:

  • Riduzione dei tempi decisionali grazie ad informazioni digitalizzate proveniente direttamente dalle linee produttive
  • Rapida individuazione e risoluzione di fermi macchine e/o guasti
  • Incremento della produttività, riduzione dei costi e controllo della qualità
  • Report generati tramite una precisa e affidabile raccolta dati

Adottare un software MES richiede un’analisi attenta e precisa che tenga conto di obiettivi, tipologia e dimensione dell’impresa per poter definire al meglio le funzionalità volte a rispondere alle diverse esigenze della realtà produttiva. Attuare la più idonea strategia di integrazione di un sistema MES rende possibile il controllo dell’efficacia e l’economicità nel suo complesso per lavorare perfettamente in ottica 4.0.

Vuoi saperne di più sul sistema MES?

 

 

Incentivi fiscali 2023 | Realizza il tuo progetto di innovazione

La digitalizzazione rappresenta una leva di crescita importante per le PMI che vogliono potenziare il loro livello di innovazione e competitività. Di seguito una breve panoramica sulle agevolazioni e incentivi fiscali 2023:

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali – aliquote 2023:

  • 20% del costo per la quota investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
  • 10% del costo per la quota investimenti tra i 2,5 e 10 milioni di euro
  • 5%  del costo per la quota investimenti tra i 10 e i 50 milioni di euro.

Beni strumentali immateriali tecnologicamente avanzati funzionali ai processi di trasformazione 4.0.: aliquota al 20% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari ad 1 milione di euro.

Per informazioni su requisiti, spese ammissibili e domande: VAI AL SITO

Credito d’imposta in R&S, innovazione tecnologica (anche 4.0. e green), design e ideazione estetica: misura volta a sostenere la competitività delle imprese incentivando gli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica rivolta a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato. Misura rivolta a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato con un credito riconosciuto al 10% per le attività di innovazione tecnologica, innovazione tecnologica 4.0. e green.

Per maggiori informazioni: VAI AL SITO

Export digitale

Contributo a fondo perduto per l’acquisto di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione delle PMI. Progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE che punta a sostenere le microimprese manifatturiere (società, ditte individuali, artigiani, reti, consorzi) nello sviluppo di soluzioni digitali, quali:

  • Realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile
  • Realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione
  • Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e capitale umano
  • Iscrizione/abbonamento a piattaforme SaaS per la gestione della visibilità e spese di content marketing

Per maggiori informazioni su requisiti e domande: VAI AL SITO

Digital Transformation

Incentivo finalizzato al sostegno della trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0. o altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili pari al 50% suddivisa in 10% sotto forma di contributo e 40% come finanziamento agevolato.

Incentivo disponibile fino al 31.12.2023 salvo esaurimento risorse.

Per ulteriori informazioni su requisiti e modalità di accesso: VAI AL SITO

Nuova Sabatini

Agevolazione messa a disposizione con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competività del sistema produttivo italiano. La misura si pone come obiettivo il sostegno degli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali ad uso produttivo, nonchè software e tecnologie digitali.

Misura accessibile alle micro, piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore inerente ad attività finanziarie e assicurative attraverso la concessione di finanziamenti volti a sostenere gli investimenti previsti. Il contributo in conto impianti il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento di cinque anni ad un tasso d’interesse annuo pari al:

  • 2,75% per investimenti ordinari
  • 3,575% per investimenti 4.0.
  • 3,575% per investimenti green.

Per informazioni, modalità di accesso e domande: VAI AL SITO

Credito d’imposta formazione 4.0.:

Credito volto a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica creando o potenziando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie alla realizzazione del paradigma 4.0.

La misura prevede la concessione di un credito d’imposta in percentuale ai costi sostenuti dall’impresa per attività di formazione rivolte al personale dipendente. Previste soglie massime di beneficio spettante in relazione alla dimensione dell’impresa. Le attività formative devono riguardare i seguenti settori: informatica, vendite/marketing, tecniche e tecnologie di produzione.

Per maggiori informazioni su aliquote, domande ed erogazione del beneficio: VAI AL SITO

Perchè affidarti a noi per il tuo progetto di innovazione?

  • Competenza: analizziamo le tue esigenze e realizziamo soluzioni funzionali e personalizzate per il tuo business.
  • Tecnologia: prodotti innovativi e facili da utilizzare.
  • Disponibilità: l’assistenza, il supporto e la formazione di cui hai bisogno.
  • Fiducia: trasparenza e professionalità per l’evoluzione della tua azienda.

Facciamo dell’innovazione, la nostra passione.

Come usufruire degli incentivi? Hai in previsione nuovi progetti innovativi per la tua impresa?

Parliamone insieme, scrivici a info@artware.it.

 

Festività Natalizie 2022

Nel farvi i nostri migliori auguri, comunichiamo che in occasione delle festività natalizie i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie dal 24 Dicembre 2022 al 8 Gennaio 2023. Per emergenze, ti invitiamo a contattarci esclusivamente per e-mail a supporto@artware.it.

Da sempre abbiamo a cuore le tematiche sociali, come ogni anno scegliamo di dare il nostro contributo e sosteniamo con orgoglio diverse associazioni. Pertanto, il budget riservato ai regali per i clienti è stato donato a AIRC – Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, Telefono Azzurro-Rosa e Dottor Sorriso.

Auguriamo a tutti buone feste!! 🎅🎁🎄

 

 

ERP: 10 Motivi per adottarlo in azienda

ERP acronimo di Enterprise Resource Planning sta ad indicare un software di gestione in grado di coordinare tutti i processi aziendali dagli acquisti, al magazzino, alla finanza e alla contabilità fino alla produzione. Integra quindi tutte le attività e i dati dell’organizzazione in un sistema centralizzato volto a supportare al meglio il management e la pianificazione delle risorse d’impresa. I sistemi ERP pertanto, si basano su un unico database digitalizzato in grado di garantire una maggior rapidità nel recupero dei dati e azzerando la possibilità di errori/dispersione di informazioni.

Per orientarsi nella scelta tra le varie soluzioni sul mercato, è essenziale considerare che un Erp deve essere in grado di automatizzare i flussi operativi con la massima flessibilità e deve poter fornire informazioni in tempo reale.

10 Motivi per adottare un Erp nella tua azienda:

  1. Poter contare su un sistema integrabile con altri strumenti più semplici di uso comune, fino ad arrivare ad applicativi più strutturati come la Business Intelligence.
  2. Saper garantire i massimi livelli di efficienza e controllo in tutte le aree aziendali
  3. Ottimizzare la collaborazione tra i vari reparti aziendali (marketing, commerciale, amministrazione ecc.) per facilitare processi uniformi volti ad incrementare la customer satisfaction
  4. Disporre di informazioni centralizzate, anagrafiche clienti e fornitori per una corretta fatturazione e gestione delle comunicazioni
  5. Rispondere all’esigenza di un sistema di controllo dei costi e dei ricavi industriali
  6. Lavorare in un flusso di produzione integrato
  7. Automatizzare l’intera azienda con un unico strumento
  8. Disporre di un eventuale soluzione in cloud per essere totalmente operativi anche in smart working o in mobilità
  9. Focalizzare e monitorare le attività di marketing e vendite
  10. Aver la possibilità di pianificare e ottimizzare le capacità produttive dell’impresa

A seconda del settore, dell’organizzazione e della dimensione di un’impresa, un software ERP efficace si identifica in una soluzione modulare e personalizzabile in base alle necessità di utilizzo, adattandosi perfettamente alle esigenze della realtà in cui si applica.

Per approfondire, chiedi maggiori informazioni a info@artware.it.

Bando contributi a fondo perduto – Voucher Digitali T4.0. 2022

Attivo fino al 31 Dicembre 2022 il bando Voucher Digitali T4.0. della Camera di Commercio Alessandria-Asti.

Un sostegno previsto nel Piano Transizione 4.0. che intende finanziare interventi di innovazione tecnologica nelle imprese. Nel dettaglio, il bando prevede contributi a fondo perduto per costi attinenti alle tecnologie abilitanti T4.0., pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di euro 5.000€.

Al bando sono ammesse le spese:

  • Servizi di consulenza e/o formazione (almeno il 20% delle spese)
  • Acquisto di beni immateriali quali software, licenze d’uso e aggiornamenti, sistemi, piattaforme, applicazioni connessi e/o funzionali all’utilizzo delle tecnologie abilitanti (massimo 80%)

Elenco Tecnologie:

Gli interventi rientranti nei Voucher Digitali T4.0. devono riguardare obbligatoriamente almeno una tecnologia tra le seguenti: interfaccia uomo-macchina, robotica avanzata/collaborativa, intelligenza artificiale, manifattura addittiva e stampa 3D, prototipazione rapida, internet delle cose e delle macchine, cloud, High Performance Computing, Cyber Security, Blockchain, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali (ERP, MES, PLM, PDM, SCM, incluse tecnologie di tracciamento, RFID, barcode..), soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa, simulazione e sistemi cyberfisici, integrazione verticale e orizzontale, soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain, sistemi fintech, sistemi e soluzioni per la geolocalizzazione, soluzioni tecnologiche per l’in-store Customer Experience, System Integration applicata all’automazione dei processi, tecnologie della Next Production Revolution, soluzioni digitali e tecnologiche per la transizione ecologica ed economica circolare.

Si possono presentare le domande ad intervento realizzato per le spese fatturate e/o quietanzate, a partire dal 01.01.2022 fino al 31.12.2022.

Per informazioni su requisiti ed accesso alle domande: VAI AL BANDO

Vuoi saperne di più su progetti e/o software?

 

Chiusura Estiva 2022

Il team ArtWare sarà in ferie dal 15 al 19 Agosto 2022 compresi.

Inoltre, dall’8 al 12 e dal 22 al 26 Agosto 2022 i nostri reparti saranno operativi in maniera ridotta. Pertanto in caso di emergenza, ti invitiamo a contattarci esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo supporto@artware.it.

..Con l’occasione auguriamo a tutti buone vacanze! 😎😎